Articoli

INCONTRO CON IL MOIGE

 

 

A Cisterna di Latina la nuova campagna del MOIGE “Giovani Ambasciatori contro bullismo e cyber-risk”

Il 29 ottobre 2020, dalle ore 10:00, presso L’Istituto Comprensivo “Plinio il Vecchio” di Cisterna di Latina (LT) nell’ambito del progetto d’istituto “Generazioni connesse” sarà presente il personale esperto del Moige per incontrare gli alunni e i docenti in modalità Webinar e trattare  la tematica del cyber risk.

La tappa di Cisterna di Latina rientra nel tour nazionale della campagna “Giovani Ambasciatori contro Bullismo e Cyber Risk, in giro per l’Italia”, promossa dal MOIGE - Movimento Italiano Genitori-  in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la Polizia di Stato, ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e con il supporto di Enel Italia Spa, Trend Micro Italia, Vodafone Italia e del Fondo di beneficenza Intesa Sanpaolo.

Il progetto “Giovani Ambasciatori contro Bullismo e Cyber Risk”, vuole promuovere attraverso una metodologia peer to peer e con attività educational interattive, materiali didattici e open day   una maggiore consapevolezza delle problematiche legate all’utilizzo improprio del web, con particolare riferimento al fenomeno delle ‘fake news’ e del cyber-risk.

Dopo aver coinvolto 700 scuole in quattro anni ed aver formato oltre 3000 ragazzi come Giovani ambasciatori, scelti dai docenti per le loro particolari attitudini e sensibilità, quest’anno il progetto, che per problemi contigenti, non sarà svolto in presenza, ma in videoconferenza, ha l’intento di informare e formare i nostri alunni sul cyber –risk attraverso una cittadinanza digitale responsabile e sicura. E noi siamo davvero orgogliosi di prendere parte a questo progetto esemplare.


I punti qualificanti della campagna riguardano:

  • L’investitura dei “Giovani ambasciatori del Moige”, che diventeranno Ambasciatori nella lotta al Cyberbullismo rappresentando un punto di riferimento di formazione e segnalazione per i loro ‘pari’ all’interno del proprio istituto.
  • La presenza di  esperti psicologi e psicoterapeuti della task force antibullismo del Moige  promuoveranno la conoscenza di meccanismi di sicurezza e degli strumenti di tutela per prevenire e sensibilizzare i nostri giovani alunni verso questo fenomeno sempre più allarmante, quale il  cyberbullismo .

 

PROGRAMMA WEBINAR

“Prevenire e gestire i Cyber Risk”

IC "Plinio il Vecchio" di Cisterna di Latina

29/10/2020

 

10:00 - 10:10 Saluto del Dirigente Scolastico

10:10 - 11:00 Sessione formativa con la classe 3^ C

11:10 - 12:00 Sessione formativa con la classe 3^A

12:10 - 13:00  Sessione formativa con la classe 2^G

 

Ciascuna sessione prevede:

  • Introduzione del Docente Referente
  • Intervento Psicologa della task force del Moige

Principali punti trattati:

➢        quadro generale dati dell’indagine conoscitiva Moige

➢        caratteristiche e attori del fenomeno

➢        cause e conseguenze dei fenomeni di violenza online e offline

➢        rischi correlati ad un uso improprio del web

➢        utilizzo consapevole e corretto del web

➢        fake news e gaming

➢        consigli utili e pratici

  • Q&A
  • Counseling individuali on line (se richiesto)

 

Il Webinar si svolgerà tramite la LIM della scuola e attraverso la piattaforma ZOOM.

Analisi di contesto

  • A causa dell’emergenza Covid-19, gli studenti hanno trascorso molte ore connessi alla rete per usufruire della DAD, esponendosi in tal modo ai rischi correlati ad un uso improprio del web.
  • L’intervento, pertanto, si pone come obiettivo quello di informare e formare i più giovani su rischi e pericoli connessi ad un uso scorretto del web, promuovendo un utilizzo efficace della rete.
  • La psicologa, indagando su conoscenze e fantasie dei ragazzi in merito ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, aprirà l’intervento partendo dalla loro definizione.
  • La sessione formativa si soffermerà su caratteristiche e attori coinvolti, ma anche e soprattutto su cause e conseguenze dei fenomeni di violenza online e offline, valorizzando un utilizzo consapevole e corretto del web che mai come in questo periodo di lockdown ci ha permesso di mantenere rapporti e garantire la continuità educativa e formativa, anche attraverso la DAD.
  • Saranno approfonditi i fenomeni delle fake news e del gaming e saranno forniti ai ragazzi consigli utili e pratici per la gestione e la prevenzione dei fenomeni di violenza. Il confronto con la psicologa darà luogo ad un prezioso spazio di confronto per i ragazzi, che avranno la possibilità di trovare risposta ai propri interrogativi e essere ascoltati nei loro bisogni sempre più forti a seguito del lungo periodo di emergenza. 
  • A conclusione dell’intervento la psicologa comunicherà ai ragazzi i numeri verdi del Moige 393.300.90.90 e 800.93.70.70 invitandoli a contattarci per raccontare la loro esperienza e denunciare eventuali casi.

 

 

 

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (informativa docente.pdf)informativa docente.pdf 147 kB
Scarica questo file (informativa studente.pdf)informativa studente.pdf 116 kB
Scarica questo file (Locandina Moige.pdf)Locandina Moige.pdf 533 kB

Storico Articoli

I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok Rifiuta