Gli alunni della scuola secondaria in platea, al teatro Brancaccio di Roma, per assistere allo spettacolo “Aggiungi un posto a tavola”, un musical dal successo planetario arrivato alla 7^ edizione, senza aver perso tutto il suo fascino. Una recitazione frizzante, la scenografia girevole, i costumi, le luci, le musiche gli effetti speciali coadiuvati dalla nuova tecnologia-video hanno reso il livello di questa nuova edizione ancora più alto.
Una storia senza tempo, in un’epoca indefinita, dal linguaggio semplice, insomma… una bella favola. E come in tutte le favole non poteva mancare il messaggio educativo: la disponibilità ad aprire le porte del cuore a chi chiede amicizia, una mano offerta che sostenga il cammino, l’accettazione dell’altro, l’accoglienza e l’amore, il bisogno degli altri per costruire una comunità corresponsabile, la consapevolezza dei propri limiti, la disponibilità a cambiare il proprio atteggiamento. Non è mancato, poi, il tocco di magia: il finale a sorpresa, con quella sedia vuota nella tavolata, quell’invito a condividere la mensa.
L’esperienza ha confermato la valenza del teatro come forma privilegiata di comunicazione di idee, sentimenti ed emozioni.
Alunni e Docenti a Piazza di Spagna