Rassegna stampa

LIBRIAMOCI 2016

Anche quest'anno il progetto “Libriamoci” del Miur ha dato alle scuole l'opportunità di attivare iniziative interne ed esterne per promuovere il piacere e trasmettere ad adulti e bambini il desiderio della lettura. L'Istituto “Plinio il Vecchio” di Cisterna di Latina, con il suo progetto “Librinsieme3.0”, ha pianificato una serie di azioni formative coinvolgendo i genitori e i nonni dei bambini di ogni ordine e grado che per tutta la settimana, dal 24 al 28 ottobre, si sono recati a scuola a leggere per il solo e semplice “gusto”di far ascoltare delle storie, storie da assaporare , storie da disegnare, storie da cantare, storie classiche, fiabe note e meno note, libri della loro infanzia rispolverati con un velo di malinconia per l'occasione. La Dirigente, prof.ssa Fabiola Pagnanelli, da sempre, prima come insegnante e poi come preside, promotrice della lettura e della diffusione del libro come oggetto culturale, ha sensibilizzato docenti e genitori su come la lettura sia una “tappa” fondamentale e imprescindibile dell'educazione sentimentale e affettiva. “...Leggere ai bambini -afferma la preside- significa accarezzarne l'anima e il cuore, prendersi cura di loro attraverso il potere evocativo delle parole...Leggere diviene un “atto d'amore”...” Sono state allestite, proprio dai bambini, nell'istituto piccole bibliotechine, realizzate letture teatrali , letture animate grazie anche al contributo dell'associazione MOBilitazioni Artistiche e dei suoi attori che, gratuitamente, si sono prestati ad incontrare i bambini dell'infanzia e della primaria e i ragazzi della secondaria di primo grado, per regalare la gioia dell'ascolto . A loro i più sentiti ringraziamenti da parte di tutto l'istituto Plinio. Conclude la preside Pagnanelli: “Leggere è semplicemente “bello”, ascoltare chi legge è” formativo” specie per i bambini perchè allarga orizzonti, aiuta a pensare. Pensare è un atto sociale e la lettura aiuta la scoperta di se stessi come individui singoli e come esseri sociali. La nostra mission anche con il progetto Librinsieme3.0, è quello di stimolare l'abitudine alla lettura considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale...Sono grata ai genitori, alla loro preziosa collaborazione, e ai docenti che con il loro entusiasmo e la loro passione hanno reso possibile il tutto...appuntamento al prossimo anno...”

Sabrina Domini

I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok Rifiuta